Visualizzazione post con etichetta Lago di Paola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lago di Paola. Mostra tutti i post

lunedì 9 maggio 2016

Un lavoro costruttivo

Dopo il trasloco delle imbarcazioni, sempre all'interno della proprietà Scalfati, stanno prendendo forma il rimessaggio per l'attrezzatura e la rastrelliera stile Sea Kayak Mania. I passati week end sono stati impegnativi, c'è ancora molto da fare, per esempio la manutenzione dei pontili, ma la nuova base sta sempre di più prendendo i connotati di "efficienza marina". Pian piano si arriva a dama.

 Nuovi spazi ben più ampi!

La più accogliente rastrelliera ancora da completare (manca poco) 

 Il polifunzionale imbarcadero

I nuovi corsi del nuovo corso 

lunedì 18 aprile 2016

Trasloco a Capo Nord

Un trasloco a Capo Nord penso che sia il peggio che si può augurare ad una persona. In questo caso sta a significare il trasloco della rastrelliera e della flotta sulla sponda opposta del lago (la parte dura) con il varo della nuova creatura arrivata da poco (la parte gioiosa).




martedì 1 marzo 2016

Le novità e i cassetti della memoria

"Capii che mi stavo capovolgendo e riuscii a prendere un grande respiro prima di prendere contatto con l'acqua ghiacciata .... Non c'é più nessun rumore rimbombante, solo una certa oscurità e dell'acqua vorticosa, nel pazzo, disordinato mondo sottosopra in cui si viene a trovare il kayaker capovolto. Meccanicamente la pagaia va in posizione, spazza verso l'esterno, il kayak si rigira, la vista torna nitida e rapidamente si sceglie la rotta da seguire ..."
Queste frasi dello sfortunato Mike Jones mi tornano spesso in mente quando mi capovolgo. Forse perché sono tra i primi scritti che lessi quando mi avvicinai al kayak e l'eskimo era una manovra per me "inarrivabile". Sabato per la prima volta ho provato la tenuta della mia nuova tuta stagna, per la prima volta ho provato la Cyprus della Werner e per la prima volta mi sono autofilmato in un eskimo. Tante novità che non cancellano i ricordi oramai datati ma che mi aiutano nel tempo a "rimanere sempre a galla" nel miglior modo possibile.

domenica 21 febbraio 2016

Una bella coppia: Ulisse e Circe!

Ulisse e Circe, la coppia di germani "adottati" da Saverio, sono riapparsi alla base da qualche giorno come ogni "fine inverno". Oggi ci hanno deliziato della loro presenza con le loro evoluzioni amorose.


sabato 20 febbraio 2016

Stranezze con nasse

Oggi il lago era così! Aria tersa, vecchie strutture, opere d'arte abbandonate, barattoli e nasse appese.






sabato 6 febbraio 2016

Come un covo dei corsari

Il centro velico oggi sembrava una base dei pirati più che mai. Un altro luogo incantato sulle sponde del Lago che non finisce mai di stupire nella "stagione fredda".





domenica 24 gennaio 2016

La Casarina



Non ero mai "entrato" nella Casarina. Edificio romano risalente al I secolo dopo Cristo, forse impianto termale pubblico !!!, utilizzato nei secoli a seguire dai monaci per la produzione di formaggi (da qui il nome di Casarina). Insomma gran bei tempi, oggi tutto in abbandono con il bene placito dei Beni Culturali (fonte internet: luogo caratterizzato da una stratificazione materiale e culturale fuori dal comune).


domenica 17 gennaio 2016

Un po' di tutto

Malgrado il freddo pungente oggi abbiamo pagaiato, provato nuova attrezzatura tecnica (tute stagne  - per noi tirrenici centrali una vera novità) e ci siamo allenati sulle timonate. Abbiamo trovato un ridosso dal vento sferzante sotto una antica sughera.


lunedì 28 dicembre 2015

Pagaie alterne

Troppa nebbia nel canale. Circe ha deciso le pagaie alterne: oggi via libera a quelle groenlandesi.

sabato 12 dicembre 2015

Atmosfera salgariana


Oggi ho scoperto il lato salgariano del Lago, mentre pagaiavo mi sono rivenute in mente "antiche" letture con innumerevoli personaggi e paesaggi tutti a me cari: Carmaux, Van Stiller, Suyodhana, Sindhia, Ragno di mare, la Capitana dello Yucatan, Tremal Naik, Kammamuri, i paletuvieri, i Thug ... etc etc. Insomma mai come oggi ho pagaiato in compagnia di misteriosi e affascinanti individui.

sabato 5 dicembre 2015

Gen dobre!

Oggi di nuovo estate! Non pareva vero agli atleti della Polonia che si stanno allenando sul lago e ai loro "duri" allenatori. Anche gli aironi se la godevano di fronte la Villa di Domiziano.

Ma quanto camminano le canadesi!



sabato 28 novembre 2015

Una giornata "tosta"

Giornata con quel maestrale invernale che ti cuoce il viso ben bene e caratterizzata dall'alto ritmo tenuto per scaldare i muscoli ancora non abituati a questo clima (e a Sabaudia c'erano 4 gradi in più rispetto a casa mia).


domenica 15 novembre 2015

Un po' di serenità

Ieri mi è venuto a trovare l'amico Alberto che sono sicuro al più presto tornerà a pagaiare dopo alcuni anni di stanca. Ha scattato delle meravigliose foto che voglio pubblicare, foto che trasudano serenità e pace, termini che non sono mai andati molto di moda nella lunga millenaria storia dell'essere umano.






domenica 1 novembre 2015

A tutto parco!


Si comincia il venerdì. Un interessante convegno all'Oasi di Kufra, voluto dalla proprietà Scalfati, per  cominciare a "comunicare" con le altre realtà, Comune di Sabaudia, Ente Parco, imprenditori agricoli in maniera da essere tutti coinvolti in una "gestione consapevole" del Lago di Paola.


Quanto sentito al convegno, complice anche il week end estivo, mi ha fatto venire la voglia di vivere il parco a tutto tondo, kayak e Mtb. Una ennesima full immersion ristoratrice della psiche, tra martin pescatore, daini, cormorani, aironi e pochissimi umani.


 Fogliano

 Il silenzio del bosco

 L'incontro con i daini