Visualizzazione post con etichetta Eskimo roll. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eskimo roll. Mostra tutti i post

martedì 1 marzo 2016

Le novità e i cassetti della memoria

"Capii che mi stavo capovolgendo e riuscii a prendere un grande respiro prima di prendere contatto con l'acqua ghiacciata .... Non c'é più nessun rumore rimbombante, solo una certa oscurità e dell'acqua vorticosa, nel pazzo, disordinato mondo sottosopra in cui si viene a trovare il kayaker capovolto. Meccanicamente la pagaia va in posizione, spazza verso l'esterno, il kayak si rigira, la vista torna nitida e rapidamente si sceglie la rotta da seguire ..."
Queste frasi dello sfortunato Mike Jones mi tornano spesso in mente quando mi capovolgo. Forse perché sono tra i primi scritti che lessi quando mi avvicinai al kayak e l'eskimo era una manovra per me "inarrivabile". Sabato per la prima volta ho provato la tenuta della mia nuova tuta stagna, per la prima volta ho provato la Cyprus della Werner e per la prima volta mi sono autofilmato in un eskimo. Tante novità che non cancellano i ricordi oramai datati ma che mi aiutano nel tempo a "rimanere sempre a galla" nel miglior modo possibile.

domenica 27 dicembre 2015

Auguri da Max

Giornata incredibile, ci siamo quasi stancati di ripeterlo ma questo dicembre sta andando così, con Max (ribattezzato da oggi Macchia Nera) che rivolge gli auguri a tutti i lettori del blog alla sua maniera.


lunedì 3 agosto 2015

Max e il levante

Un weekend lungo che ogni giorno ha proposto emozioni diverse sia canoistiche, sia paesaggistiche, sia umane. Troppe per essere riassunte in un solo post.
Comincio con Max sotto levante: è "a dir poco spettacolare", non capisce più nulla, si capovolge, si appoggia sotto scogliera, se la ride, sfiora i giardini di roccia. Da studiare a fondo psicologicamente!

Entra il levante ...

Max comincia ad andare in escandescenza ...

In grotta sghignazza ...

Prove di eskimo sotto scogliera ...

Provo a relegarlo nella "Spiaggia dei Prigionieri" ma, ahimè, non ci riesco.

martedì 14 luglio 2015

Eskimi caldi: storm roll


L'eskimo a pala corta così come lo intendevano i groenlandesi: i palmi verso il basso e uscita molto potente in avanti.

mercoledì 8 luglio 2015

martedì 7 luglio 2015

Eskimi caldi: Greenland standard roll


Un eskimo caldo potrebbe essere un ossimoro e una sorta di insulto alla storia millenaria legata al kayak, ma tant'è! Se nel passato era una manovra vitale, pur essendola anche oggi, da noi "fortunati canoisti mediterranei" viene utilizzata anche per rinfrescarci in questi giorni torridi.

La versione per principianti

giovedì 7 agosto 2014

Il club dell'eskimo

Oggi Francesco e Alessandro hanno tirato i primi inaffidabili eskimi dopo circa 30 minuti di lezione (sigh, da autodidatta ho impiegato 2 anni - correva l'anno 1996 ...). Molti mi avevano chiesto di poter partecipare ai corsi di eskimo. Fatevi avanti, l'acqua calda di agosto è ideale.

martedì 23 luglio 2013

Accenni di eskimo agli antennoni

La stagione estiva deve assolutamente essere sfruttata per eseguire tutti quei movimenti/manovre che ci consentono di essere un tutt'uno con il nostro kayak. Domenica dopo una bella pagaiata fino agli antennoni, invogliati anche dall'acqua cristallina, sono partiti i primi eskimi e le prime acrobazie.

Le prime spazzate

 La mano sinistra!!!!

 L'autore delle foto

Gliela avrà fatta?

lunedì 20 febbraio 2012

Visto che siamo in vena di filmati...

Beccatevi queste riprese in esclusiva mondiale, immagini "rubate" la passata estate (2011), che ritraggono il riservatissimo Fondatore del blog, Federico, in una serie di eskimo ed evoluzioni spettacolari.


Nel filmato ogni tanto si perde l'inquadratura a causa dell'illuminazione fortissima che non mi permetteva di vedere bene il campo inquadrato, ma in ogni caso vale la pena.

Seguono pochi fotogrammi altrettanto interessanti dove Federico esegue l'eskimo a mani incrociate (del galeotto n.d.r.).


Buona visione. Ciao a tutti.