Oggi è andata così! La spiaggia e la grotta rappresentano un posto idilliaco del promontorio, soprattutto fuori stagione. Rimangono comunque due luoghi pericolosi per i continui piccoli smottamenti che avvengono sulla scogliera sovrastante: quindi occhio alla testa e casco sempre indossato.
Visualizzazione post con etichetta Grotte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grotte. Mostra tutti i post
domenica 20 marzo 2016
martedì 9 febbraio 2016
Una grotta "dimenticata"
Mi ero dimenticato questo video di Mimmo in una cartella sul desktop ... Una gran bella pubblicità al seakayak italico tirrenico.
Etichette:
Escursioni,
Grotte,
Kayakers,
Video
Ubicazione:
Gaeta LT, Italia
mercoledì 3 febbraio 2016
La grotta viola
Etichette:
Escursioni,
Grotte,
Video
Ubicazione:
Circeo, LT, Italia
domenica 31 gennaio 2016
sabato 30 gennaio 2016
La grotta delle capre in foto ...
Ennesima giornatona di questo incredibile "inverno" in kayak. Oggi siamo arrivati alla grotta delle Capre dove siamo sbarcati e da buoni canoisti solitari ne siamo rimasti sopraffatti dalla immensità della volta. Ancora una volta il promontorio ci ha sorpreso. E' proprio vero, la natura non stanca e non annoia mai, un toccasana per la mia psiche e per i miei pochi (ma buoni) neuroni.
Il soffice sbarco
L'incredibile volta con riflesse le pozze di acqua (quelle vicine ai kayak)
Mimmo sempre più astronauta
Etichette:
Escursioni,
Grotte,
Kayakers
Ubicazione:
Circeo, LT, Italia
mercoledì 30 dicembre 2015
L'ultima grotta di questo incredibile dicembre 2015
L'ultima grotta in cui abbiamo pagaiato è quella che si apre a sud a pochi metri da quella delle Capre. E' la più grande delle grotte del Circeo, forse quella che a me ha dato più emozioni, il video non le rende completamente merito se non per l'acustica. Questo dicembre che termina lo ricorderò a lungo per averlo vissuto in buona parte da pagaiatore speleologo.
martedì 29 dicembre 2015
Stesso mare ma diverse emozioni
Il meteo favorevole di quest'ultimo mese ci ha permesso di vivere la costa con una luce completamente diversa dal solito anche per la differente inclinazione dei raggi solari. Forse inconsapevolmente questo aspetto è stato quello più emozionante accompagnato da un'acqua così cristallina che solo in inverno si può trovare e da una costa silenziosa e non ronzante come in estate.
Colori incredibili
La grotta dell'impiso (impiccato) per la presenza della grande stalattite sulla volta
La famosa grotta delle capre, remoto ovile di tempi andati
venerdì 25 dicembre 2015
giovedì 24 dicembre 2015
martedì 22 dicembre 2015
lunedì 21 dicembre 2015
domenica 20 dicembre 2015
Sperlonga Gaeta in inverno
Ieri 20 Km di tanta roba! Tante scogliere, tanta acqua cristallina, tanto silenzio, tante grotte, tante torri, tanto tanto tanto. Le spiagge in inverno ridiventano tali nel senso più vero della parola, immacolate, alcune mi hanno persino ricordato quelle della Norvegia. A breve anche qualche filmato effettuato con la Gopro nuova nuova scippata a Max.
lunedì 14 settembre 2015
Thayak
La novità di questa fine stagione è il Thayak ovvero escursione in canoa e massaggio thay.
In grotta ...
... nel canale ...
... manipolato ben bene!
martedì 11 agosto 2015
Una invasione pacifica
Tante canoe. Qualche motoscafaro davanti Torre Paola avrà pensato "Troppe canoe"!
Fosse sempre così, mi azzardo a dire, la mentalità del popolo italiano forse sarebbe diversa e il nostro paese un pelino migliore.
lunedì 3 agosto 2015
Max e il levante
Un weekend lungo che ogni giorno ha proposto emozioni diverse sia canoistiche, sia paesaggistiche, sia umane. Troppe per essere riassunte in un solo post.
Comincio con Max sotto levante: è "a dir poco spettacolare", non capisce più nulla, si capovolge, si appoggia sotto scogliera, se la ride, sfiora i giardini di roccia. Da studiare a fondo psicologicamente!
Comincio con Max sotto levante: è "a dir poco spettacolare", non capisce più nulla, si capovolge, si appoggia sotto scogliera, se la ride, sfiora i giardini di roccia. Da studiare a fondo psicologicamente!
Max comincia ad andare in escandescenza ...
In grotta sghignazza ...
Prove di eskimo sotto scogliera ...
Provo a relegarlo nella "Spiaggia dei Prigionieri" ma, ahimè, non ci riesco.
venerdì 3 luglio 2015
Luna piena magica
Una serata magica, con tanto di fiaccole accese in grotta e scogliera del promontorio illuminata come mai. Purtroppo scattare le foto in mare è stato quasi impossibile.
Il lago di Paola al tramonto
La luna dalla base
Nel canale ...
... l'accensione della fiaccola in grotta
La scogliera del promontorio all'uscita dalla grotta
Iscriviti a:
Post (Atom)